Privacy Policy

Farvima Medicinali S.p.A. con sede legale in Casandrino (NA), via Paolo Borsellino, 222, P. IVA 01239791211, tel. +39 081 3955111, e-mail privacy_gruppofarvima@farvima.it (in seguito, “Farvima” o il “Titolare del Trattamento”) desidera informarLa che i dati personali derivanti dalla Sua navigazione sul sito web www.kalucy.it (in seguito, anche il “Sito”) e da Lei forniti per l’adesione al programma “newsletter”, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, ivi incluso il Regolamento Europeo 679/2016 (in seguito, il “Regolamento”), per le finalità e con le modalità di seguito indicate. In alcune circostanze, alcuni dati potrebbero essere raccolti anche presso terzi, ove necessario e sempre nel rispetto della normativa applicabile.

Ai sensi del Regolamento, si definisce “trattamento” qualsiasi operazione, ivi inclusa la semplice raccolta e/o la conservazione, di dati personali di una qualsiasi persona fisica (in seguito, l’“Interessato”), si definisce “titolare del trattamento” la persona fisica o giuridica che determina le finalità e i mezzi del trattamento e per “dato personale” si intende qualunque informazione relativa a una persona fisica, identificata o identificabile anche indirettamente mediante riferimento a qualsiasi altra informazione.

Il presente documento si riferisce esclusivamente al Sito e non anche ad altri siti web eventualmente consultati da Lei tramite link presenti sulle pagine del sito summenzionato.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento è Farvima Medicinali S.p.A., con sede legale in Casandrino (NA), via Paolo Borsellino, 222, P. IVA 01239791211, tel. +39 081 3955111, e-mail privacy_gruppofarvima@farvima.it.

Il Responsabile della Protezione Dati nominato dal Titolare del Trattamento è l’avvocato Francesco Conti, con studio in Milano, Corso Europa, 12. È possibile contattare gratuitamente e liberamente il Responsabile della Protezione Dati al numero di telefono +39 02 3030 9330 ed all’indirizzo già indicato, oltre che all’indirizzo PEC: francesco.conti@milano.pecavvocati.it.

  1. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
    1. Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet adottati.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a Interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con altri dati, permettere di identificarLa.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, la tipologia di device utilizzato, l’area geografica di navigazione, la lingua, il tipo di browser utilizzato dagli utenti per connettersi al Sito, la pagina visitata e la durata della visita.

  1. Dati forniti volontariamente dall’Interessato

Farvima potrà acquisire nome, cognome ed indirizzo e-mail, forniti volontariamente dall’Interessato (in seguito, complessivamente, i “Dati Personali”).

  1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I Suoi Dati Personali saranno utilizzati per le seguenti finalità:

  1. ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, nonché per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito;
  2. perfezionare l’iscrizione dell’Interessato al programma “newsletter” per l’invio di comunicazioni di carattere commerciale/divulgativo tramite e-mail;
  3. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, consentire l’espletamento delle attività amministrative, esercitare e difendere i diritti del Titolare del Trattamento nelle opportune sedi, e soddisfare specifiche richieste provenienti dall’autorità giudiziaria e/o di pubblica sicurezza.

4. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il conferimento dei dati di navigazione di cui al precedente punto 3.1 è necessario per poter navigare sul Sito; la base giuridica è costituita dal legittimo interesse del Titolare del Trattamento a consentire il corretto funzionamento del Sito.

Il conferimento dei Dati Personali di cui al precedente punto 3.2 è facoltativo, e il mancato consenso consentirà comunque la navigazione dell’Interessato sul Sito. La base giuridica è costituita dal consenso dell’Interessato, conferito mediante apposita manifestazione di volontà espressa specificamente e separatamente, solo a seguito di presa visione dell’apposita informativa che sarà fornita all’Interessato nella sezione “Newsletter” del Sito.

L’Interessato può opporsi al trattamento per la finalità di cui al precedente punto 3.2 in qualsiasi momento, anche dopo avere prestato il proprio consenso, cliccando sull’apposito bottone di disiscrizione presente in ogni newsletter, ovvero inviando un’e-mail all’indirizzo privacy_gruppofarvima@farvima.it.

Infine, il conferimento dei Dati Personali è necessario per le finalità di cui al precedente punto 3.3, in quanto strettamente funzionale all’espletamento dell’attività amministrativa, all’esercizio dei diritti di Farvima nelle opportune sedi, all’esecuzione degli obblighi di legge, e a dare riscontro a specifiche richieste provenienti dall’autorità giudiziaria e/o di pubblica sicurezza. La base giuridica del trattamento è costituita dal legittimo interesse del Titolare del Trattamento e dall’adempimento degli obblighi di legge cui è soggetto.

  1. CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I DATI PERSONALI

Per il perseguimento delle finalità di cui al precedente punto 3, i dati personali saranno trattati dai dipendenti e collaboratori Farvima in qualità di incaricati del trattamento, oltre che da società terze che svolgono attività di trattamento per conto di Farvima o a cui Farvima è tenuta a comunicare i Dati Personali, in forza di obblighi legali o contrattuali.

Ove necessario, i dati saranno accessibili all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria in caso di specifica richiesta.

Ove necessario o richiesto da leggi, regolamenti, normativa comunitaria, provvedimenti di giudici, arbitri o autorità pubbliche, nonché per l’esecuzione degli obblighi contrattuali (ad es. Enti Pubblici, Autorità di Controllo, Istituti Bancari ecc.), i dati personali potranno essere trasmessi ai soggetti cui la comunicazione è prevista.

  1. TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Il trattamento dei Dati Personali con riferimento alla finalità di cui al punto 3.1 avrà una durata pari a 12 mesi.

Il trattamento dei Dati Personali con riferimento alla finalità di cui al precedente punto 3.2 avverrà sino a revoca del consenso da parte dell’Interessato o sino a cessazione delle finalità per le quali sono stati raccolti, sempre che non si renda necessaria una proroga per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria ovvero per rispettare un obbligo di legge. I dati relativi al dettaglio degli acquisti saranno conservati per un periodo non superiore a 24 mesi dalla loro registrazione. Alla suddetta scadenza, i dati collezionati direttamente dal Titolare del Trattamento verranno cancellati o, laddove i mezzi tecnici non lo consentano, anonimizzati al fine di non rendere più identificabile la persona fisica alla quale sono associati. 

Il trattamento dei Dati Personali con riferimento alla finalità di cui al punto 3.3 avrà una durata pari a quella stabilita dalla legge.

Ai periodi di conservazione sopra indicati, andrà sommato l’ulteriore periodo normativamente previsto in ottemperanza agli obblighi di natura civilistica, fiscale e tributaria vigenti.  Al termine del periodo di trattamento dei dati, essi saranno cancellati, ovvero resi anonimi in modo permanente.

  1. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I Suoi Dati Personali saranno trattati da Farvima con sistemi informatici e/o telematici, mediante operazioni di registrazione, consultazione, comunicazione, conservazione, cancellazione, effettuate con l’ausilio di strumenti elettronici e manualmente, secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la sua riservatezza e i Suoi diritti mediante l’adozione di idonee misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Tra le misure tecniche di sicurezza implementate da Farvima sono compresi sistemi antivirus, anti-ransomware, firewall e filtri antispam.

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Tra i diritti che Le sono riconosciuti in qualità di Interessato rientrano i seguenti: (i) chiedere al Titolare del Trattamento l’accesso ai Suoi Dati Personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei Dati Personali inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei Dati Personali che la riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1, del Regolamento e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Dati Personali conferiti (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1, del Regolamento); (ii) richiedere ed ottenere dal Titolare del Trattamento – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia l’adempimento di un obbligo contrattuale o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Dati Personali conferiti in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali Dati Personali ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali); (iii) opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Dati Personali conferiti al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano; (iv) revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi Dati Personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di Dati Personali (ad esempio dati che rivelano l’origine razziale dell’utente, le sue opinioni politiche, le sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso, conserva, comunque, la sua liceità; (v) proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali – www.garanteprivacy.it).

Per esercitare tali diritti, potrà rivolgersi in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento, contattandolo ai recapiti sopra individuati o inviando una raccomandata A/R presso la sede legale.

  1. AGGIORNAMENTI DELL’INFORMATIVA

La presente Informativa sulla privacy è soggetta a revisioni occasionali.

Qualora siano introdotte modifiche al trattamento, Farvima gliene darà opportuna comunicazione. Ove richiesto dalla normativa vigente, avrà facoltà di conferire il proprio consenso agli eventuali nuovi trattamenti. In caso di rifiuto, i Dati Personali non saranno trattati secondo le modifiche contemplate dalle nuove versioni dell’informativa sulla privacy. 

  1. TRASFERIMENTO ALL’ESTERO

I Suoi Dati Personali non saranno trasferiti in Paesi extra UE. Tuttavia, Farvima si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud: in tal caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 del Regolamento.

Napoli, settembre 2024

Farvima Medicinali S.p.A.

Kalucy è un brand Farvima SPA

Privacy Policy Termini e Condizioni